Nella città con le strade che la pioggia ha reso rivoli, le persone tardano ad occupare i posti in teatro. Lo spettacolo previsto per le 21, inizia 18 minuti dopo.
Umberto Galimberti entra in scena, nel teatro Politeama Greco di Lecce, per una lezione sulla storia e sulla realtà dei giorni attuali. Partire dall’uomo e dalle sue emozioni che lo distinguono dall’animale che agisce solo per istinto, ed esaminando queste fare spazio nelle storture dell’era della tecnica.
Il pubblico impegnato in dirette sui social più attento a provare di esserci che ad essere presente. “L’avete capito, l’avete capito, l’avete capito” ripete più volte il filosofo a sottolineare quanto siamo inconsapevoli del reale e del modo in cui questo reale ci appare unico, non modificabile.
“Senza istruzione non si fa cultura e senza cultura non si fa storia” spiega Galimberti ponendo l’accento sul mondo della scuola, che va male, non forma e non insegna. Parla di Hobbes, Nietzsche, Platone, Heidegger, Marx, Hegel, cita Pasolini e Kafka, tutto secondo un filo logico che parte dall’uomo e dalle sue emozioni, paura, angoscia, gelosia, dolore, amore, follia, per arrivare al presente, all’età della Tecnica dove gli unici valori sono l’efficienza e la produttività.
“Oggi la politica non decide perché è l’economia a decidere. La politica per prendere delle decisioni guarda alle novità tecnologiche. Se tecnica ed economia collaborano la democrazia è finita. Non votare è una scelta di acquiescenza al potere”, spiega Umberto Galimberti e non nasconde riferimenti alla recente vittoria di Trump e Musk nelle elezioni americane.
L’uomo soccombe al dominio della tecnica, e non è rassegnazione ma un lungo processo che lo ha reso incapace di sovvertire il reale.