Pane & Acqua

Insalata di mare

Insalata di mare

Nella pescheria di fiducia Gino attende che l’anziano signore termini il suo ordine, ha preso un calamaro e una manciata di gamberetti.

Basta così, è solo, spiega alle altre persone in fila per gli acquisti. È il turno della donna vestita di rosa, calamari, totani, seppie, gamberetti, polpo, cozze e vongole, lei deve preparare un’insalata di mare e no non desidera che le sia dato un prodotto pulito, preferisce pulire il pescato da sola a casa. Gino annuisce , il conto è superiore ai centocinquanta euro, un lieve tocco della carta di credito e la donna vestita di rosa va via. Nella cucina è tutto pronto, con rapidi gesti ha gioco facile nel ridurre ciò che ha comprato in un appetitoso antipasto. Calamari, seppie e totani diventano rosa in acqua bollente, la scorsa di un limone, poi cozze e vongole, il polpo lessato a parte, ed infine trenta secondi per i gamberetti e poi tutto insieme un filo d’olio, limone, pepe e nient’altro, solo ciò che resta del mare.

Un po’ di utile fatica  pensa la donna vestita di rosa ora che l’insalata è pronta, la servirà ai nipoti nel giorno della festa imminente, come antipasto in cestini in crosta di parmigiano, scovati scrollando sui social, un’attività che le teneva compagnia nei lunghi pomeriggi invernali. Nella insalatiera in porcellana bianca, il mare era ora un ricordo, le estati in spiaggia, i giri in barca, i saluti dei delfini. Lei non aveva mai pescato e il pesce e i frutti di mare non le piacevano ma aveva imparato a pulirli e a prepararli, per gli altri come tante altre cose nella sua vita. Nella insalatiera in porcellana bianca la natura morta sembrava vivesse nuova vita.

Pressinbag Testata Giornalistica

www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.

Contatti

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi