Cultur&motive

Edward Estlin Cummings, la poesia e i segni essenziali

Edward Estlin Cummings, la poesia e i segni essenziali

Ha sperimentato nella poesia ricercando il segno, imprigionando le parole nella loro essenzialità e lasciando un ricordo indelebile nel lettore.

Edward Estlin Cummings ha vissuto il suo tempo con curiosità e con attenzione ai movimenti culturali e alle sperimentazioni. I suoi sonetti rispondono alle regole classiche ma altre sue poesie sono date da parole che acquistano significato se lette seguendo la divisione nel foglio. Citato nei film e in alcuni brani musicali, Cummings sorprende ancora per la sua forza espressiva, “crudele, amore/ percorri l’autunno;/ nei cui capelli l’ultimo fiore,/ le labbra fredde a canti/ per prime/ appassiranno, passeranno?/ un sole a fiordipelle/ cade e, crudele,/ sull’erba/ Viene la/ luna/ amore, percorri/ l’autunno/ amore, perché l’ultimo/ fiore tra i capelli sfiorisce;/ i capelli freddi a/ sogni,/ amore tu sei fragile/ - percorri l’interno autunno/ sorridi cinereo alla gente,/ che per l’inverno/ sghemba s’affanna.”.

Amore, passione, natura, uomo, Cummings esplora temi noti, prende parole e le scompone da ai versi una musicalità nuova, e non smette mai di domandare, cercare, scandagliare “quando dio decise d’inventare/ tutto fece un sospiro/ più grande d’un tendone da circo/ e tutto incominciò/ quando l’uomo volle distruggere/ se stesso prese il fu / dí sarà e trovando solo perché/ lo ruppe in risposte”.

Poesie che attraversano il tempo, incuriosiscono, chiedono di essere lette, ascoltate.

Versi che si fanno strada nei meandri della mente, si diramano e invadono l’anima.

Pressinbag Testata Giornalistica

www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.

Contatti

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi